Progetto

Benessere quotidiano per affrontare ogni sfida

In un mondo in continuo cambiamento, nel quale l’imperativo è “produrre e spendere”, si sente l’esigenza di ridisegnare le strategie di sviluppo ricollocando la persona al centro del progetto.

Immaginiamo una società al servizio della persona, che gli consenta di perseguire un benessere fisico e morale, e non solo quello economico e sociale.

È proprio per migliorare il benessere psico-fisico dell’Uomo che si avvia il progetto di WH ( Associazione You Fitness), associazione non profit con la missione di favorire ogni tipo di iniziativa che miri a migliorare la salute dell’Uomo, creando e promuovendo progetti attraverso i quali
– attività fisica,
– consapevolezza alimentare
– e cura della persona
siano in grado di contrastare i problemi che le attuali cattive abitudini causano al nostro fisico.

L’attività di WH vuole attivare sinergie tre le attività economiche e la cultura del benessere, per creare consapevolezza sulle esigenze del nostro corpo e opportunità per soddisfarle, senza dover rinunciare ad una gratificante vita sociale.

Attività fisica: diffondere cultura e creare iniziative

Creare opportunità di conoscenza su questo tema e occasioni di dialogo attraverso iniziative concrete rivolte a cittadini di ogni età, è lo scopo di un progetto che vuole portare le persone a curare la propria salute, con la conseguenza di un migliore benessere generale, una più elevata qualità della vite e minori costi sociali.

Per fare questo cercheremo di coinvolgere il mondo del lavoro sia come soggetto attivo per ospitare iniziative funzionali all’obiettivo, sia come supporter di progetti di riconosciuto valore sociale.

1) Attività rivolte ai giovani

Un corpo sano va coltivato ogni giorno

Con la convinzione che sia fondamentale crescere le nuove generazioni con la consapevolezza dell’importanza di una vita sana, WH dedica parte della propria attività a progetti di formazione e responsabilizzazione dei giovani.

Con nostri partner diffondiamo la cultura della cura del corpo tramite l’attività motoria, con varie iniziative:

  • Organizzazione eventi
  • Seminari e formazione
  • Affiancamento nello sviluppo di iniziative imprenditoriali nel settore
  • Supporto ad attività di stage e tirocinio
  • Aiuto all’inserimento nel mondo del lavoro nei settori: wellness, fitness, medico.
  • Creazione borse di studio per la ricerca

Creiamo collaborazioni fra le scuole e le associazioni sportive, le palestre, i poliambulatori medici, le aziende produttrici e le catene distributive del settore, enti pubblici e privati, startup ed imprese;

2) Trasferimento tecnologico

La conoscenza, un bene comune

Grazie a consolidati rapporti con
– professionisti dei poliambulatori,
– preparatori atletici delle palestre,
– fondazioni di ricerca,
– operatori nell’ambito delle scelte motorie,
– aziende produttrici nel settore sport e medicale ( attrezzature, abbigliamento, software, app, ..)
WH intende favorire il trasferimento di informazioni e competenze fra il mondo accademico, l’ambiente medico e le realtà industriali del settore sportivo e medicale;

Si tratta di creare in Italia un progetto per la prevenzione dei danni alla salute dovuti a cattive abitudini alimentari e errati stili di vita, un progetto nel quale industria, sport e salute si fondono.

Investire nella prevenzione

È quindi necessario sensibilizzare la società civile a partecipare allo sviluppo dei progetti che partono dalla ricerca e arrivano ad incidere sulla qualità della vita di tutti noi. Dobbiamo creare collegamenti fra ricerca e finanza privata, ovvero individuare quegli investitori che sono sensibili alle tematiche relative alla salute delle persone e dell’ambiente e sono interessate a legare la propria immagine a progetti relativa a questo tema.

Possiamo offrire ad una loro eventuale attività filantropica una struttura in grado di sviluppare progetti e garantire una visibilità in linea con la loro immagine istituzionale.

3) Sostengo ai soggetti svantaggiati

Valorizzare le competenze del settore sportivo

Nel mondo dello sport esistono numerose figure professionali che hanno sviluppato significative competenze nell’assistere i propri clienti in varie forme.

Si tratta di operatori formati da appositi corsi e da una significativa esperienza sul campo, che non possono accedere ad incarichi diversi da quelli che svolgono attualmente in palestre e centri sportivi, per i quali potrebbero invece essere di significativo supporto.
Sono persone che hanno il desiderio e la capacità di affiancarsi ai loro clienti e di supportarli sia in personali progetti di miglioramento del proprio stato fisico, sia in particolari situazioni di criticità che spesso coinvolgono anche l’aspetto psicologico, come il recupero dopo traumi da incidenti o la lotta contro problemi fisici di varia natura.

Risorse volenterose e disponibili

Una evoluzione della normativa potrebbe consentire anche al SSN di accedere a queste risorse ed utilizzarle per le loro competenze sia in normali situazioni operative, sia in emergenze come quella che stiamo vivendo, per affrontare la quale sono anche necessarie persone in grado di supportare le categorie più deboli.

La situazione è strettamente legata alla riforma del terzo settore e alle esigenze sindacali degli operatori del settore sportivo, non adeguatamente rappresentati e tutelati.

4) L’attività fisica sul luogo di lavoro

Mondo del lavoro e attività fisica: un rapporto che rende bene

Diffondendo la consapevolezza che un migliore stato fisico aumenta il rendimento delle persone, e che l’attenzione dell’azienda verso il benessere dei dipendenti contribuisce a creare una forte fiducia nei rapporti di lavoro, (WH) sviluppa un progetto di inserimento di locali e di figure interne all’azienda, per mettere a disposizione dei dipendenti l’opportunità di ritemprare il corpo e lo spirito.

Gli accordi con
– produttori e commercianti di attrezzature e abbigliamento sportivo,
– con scuole di formazione,
– e con società di consulenza nel settore,
consentono a WH di mettere a punto progetti personalizzati per la creazione in azienda di momenti e luoghi dedicati all’attività fisica, tecnicamente completi e tutelati sotto ogni punto di vista.

Un investimento conveniente

Scopo del progetto è di riuscire a contenere al massimo l’impatto economico di tale operazione per incentivare le aziende ad intraprendere un percorso in ottica di miglioramento sociale.

  • Creazione di ambienti attrezzati
  • Corsi fitness negli orari più adatti alle esigenze di ogni azienda
  • Rapporti con centri sportivi e poliambulatori
  • Sviluppo di tecnologie per il collegamento e l’intermediazione tra mondo del lavoro e professionisti della prevenzione e dello sport.

5) Le aziende sponsor

5.a) La buona percezione della comunicazione attraverso lo sport

Il collegamento sul territorio fra aziende e società sportive, è da sempre foriero di sviluppo ed interscambi.

Le società sportive, piccole o importanti che siano, sono sempre alla ricerca di sostegno; per contro le aziende sono interessate a comunicare sul territorio, sia per vere esigenze di visibilità, sia per l’opportunità di presidiare spazi e ambiti di relazione con autorità o semplici cittadini.

La mediazione di WH consente di tessere relazioni con le società sportive, ottimizzando il rapporto in funzione dei risultati da raggiungere. Le aziende potranno così usufruire di un canale di marketing scelto in base a settori e diffusione territoriale.
Si potranno creare tavoli di lavoro fra aziende e società sportive e pianificare sinergie funzionali ai rispettivi obiettivi.

Già in passato sono anche stati sviluppati specifici strumenti come riviste, brochure, totem, attività di email marketing, impianti di digital signage all’interno di strutture convenzionate, per la diffusione dei messaggi anche pubblicitari.

5.b) Investire meno per raccogliere di più

La puntuale organizzazione proposta da WH e dai suoi partner operativi, consente di ottimizzare i piani di comunicazione e di sfruttare eventuali agevolazioni.

Le aziende interessate verranno guidate non solo verso la soluzione più adatta all’esigenza, ma anche in merito alla possibilità di usufruire  del credito di imposta del 50% sulle spese di marketing, quindi comprese le sponsorizzazioni delle società sportive.

Un’opportunità per le aziende sponsor, che trovano in WH un partner in grado di salvaguardare gli interessi di tutti offrendo possibilità di presenza sul territorio.

Inoltre nell’ambito dei rapporti con WH si tenderà sempre a creare contatti e sinergie fra tutti gli attori anche con lo scopo di formulare progetti più ampi e ambiziosi.

5.c) Valorizzare immobili e territori

Dal tavolo di lavoro tra gli stakeholder di  WH, gli enti territoriali, i proprietari immobiliari, potremmo avviare progetti ambiziosi di valorizzazione territoriale facendo leva su cultura, arte, sport e spettacolo. Integrando con economie di scala i piani marketing delle aziende partner con il progetto sociale W&H usufruendo dei crediti di imposta per il Marketing e le sponsorizzazioni ( 50% della spesa oltre i 10.000,00 euro);

Partecipano allo sviluppo del progetto